Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie all’importante lavoro che fanno le riviste letterarie e i blog, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di blog ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Cadevano le pietre di Giulio Fanelli su Narrandom
La Terra dopo millenni si riprende con forza il suo spazio. L’ultimo l’uomo sulla terra consegna ad una lettera l’atto finale del duello tra uomo e natura che si combatte da secoli.
Noi, Lazzaro, lo facciamo saltare! di Marco Simeoni su Spazinclusi
Un racconto pazzesco in un futuro prossimo. Il sogno dell’uomo perfetto tra ombre e sospetti.
Una sola parola di Serena Ciriello su ReaderForBlind
La vendetta è un piatto che va servito freddo.
Svegliati Edipo! di Anita Tania Giuga su CrapulaClub
Un disturbo bipolare e un piede che fa male. La gentilezza come desiderio.
Una piacevole compagnia di Arzachena Leporatti su Pastrengo -Rivista
Due solitudini s’incontrano.
Io, lui e tutti gli altri di Giorgia Bernardini sul n. 23 di Colla- Una rivista letteraria in crisi
Disinnescare. Spargere pezzi per poi ritrovarsi intera.