I miei capelli sono pensieri
evasi dalla mente,
ogni mattina spazzolo e districo
le loro fughe illecite.
“Strategia dell’addio” è una raccolta di poesie scritte da Elena Mearini e pubblicata da LiberAria nella collana Penne. È un ritratto, diviso in quattro parti, di una donna libera e ribelle e della sua storia. Una donna che si lascia andare senza aver paura di riportare ferite e cicatrici. Una donna che non si nasconde. Una donna che lotta per realizzare i suoi desideri. Una donna che gioca con il proprio corpo e con ciò che la circonda.
Sono poesie senza fronzoli, dirette e forti accompagnate dalle illustrazioni di Clara Patella che con pochi tratti delinea attimi di vita quotidiana e di emozioni condivise.
È la storia di un incontro tra due anime. È la felicità di innamorarsi, di esplorarsi e lasciarsi andare. È quel momento subito dopo quando una piccola crepa diventa voragine e poi strappo. È ricominciare a camminare da soli con la testa occupata e il cuore pesante.
È un libro che parla alla nostra parte più nascosta. È non voler aderire ad un mondo ma scegliere di abitarlo assecondando la propria indole. È una collezione di bellissimi sbagli e di pungenti ricordi. È perdere l’abitudine a giudicare. È ambire al coraggio delle nuvole che cambiano restando sempre tali. È un attenzione ai dettagli. Un ode ai silenzi e ai vuoti. È essere, pur consapevoli delle nostre storture.
“Strategia dell’addio” di Elena Mearini è un libro da tenere sempre sul comodino per consultarlo ogni volta che abbiamo paura di lasciarci andare alle nostre emozioni. E adesso fermo le mie parole e vi lascio alle sue.
Io sono tutta qua dentro questa misura che ti sembra piccola e poca in ammucchiati centimetri verticali io salgo e mi fermo ancora bassa mi fermo prima di franare e spargermi più minuscola più imprendibile della polvere io sono tutta qua in questa tuta di pelle che fuori taglia non va tutina di bambola per sbaglio cresciuta nell’umano caduta io sono tutta l’ingombro minore della tua affollata attesa
Libro
Strategia dell’addio è la storia poetica di un amore e di un abbandono raccontato in versi. La parabola di un amore infelice, dalla solitudine, all’incontro, alla crisi fino al superamento del dolore, è descritta e sviscerata attraverso brevi didascalie del quotidiano, istanti fermati e scandagliati con occhio acuto e penna affilata, capace di esercitare con precisione chirurgica la dolcezza e la crudeltà necessarie a sopravvivere. Il linguaggio di Elena Mearini e si fa di volta in volta strumento d’indagine, espressione di dolore, rassegnata tenerezza, lotta indomita contro la sofferenza, sorriso con cui guardare a un addio, in una sinfonia di sensazioni che diviene cifra di un sentire universale. Contraltare a questo canto intimo e struggente, i disegni dell’illustratrice Clara Patella, il cui tratto netto, aperto, minimale ma dotato di delicatezza e profondità, dona risalto alla scrittura poetica, aiutando il lettore a trovare la propria Strategia dell’addio.
Autrice
Elena Mearini è nata nel 1978 e vive a Milano. Ha pubblicato i romanzi 360 gradi di rabbia, Excelsior 1881, Premio giovani lettori “Gaia di Manici-Proietti” nell’ambito della rassegna “Umbria Libri”; Undicesimo comandamento, Perdisa pop, Premio Speciale UNICAM- Università di Camerino, terzo classificato al Concorso Nazionale di Narrativa “Maria Teresa di Lascia” e Premio giovani lettori “Gaia di Manici-Proietti” nell’ambito della rassegna “Umbria Libri”; A testa in giù, Morellini editore; Bianca da morire, Cairo editore, Premio “Lago Gerundo” per la narrativa. Firma due raccolte di poesie: Dilemma di una bottiglia, Forme Libere editore e Per silenzio e voce, Marco Saya editore.
LiberAria sarà con noi sull’IndieBBBCafè per tutto il resto di marzo Restate connessi!