Una settimana di racconti #26

Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di scrittura ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.

Il porcile di Vincenzo Zonno su Verde Rivista

Situazioni che si capovolgono.

Bel pallino di Stella Poli su Inutile

Sminuzzare ogni ricordo per illuderci di trovare il segno di qualcosa che avremmo potuto evitare.

Cazzotti e Megapinne di Stefano Felici su Crapula

Palazzoni, gare di velocità, tanti ragazzi e cazzotti a decretare chi è il più forte.

La finestra di fronte di Fabio De Mesi  su Spazinclusi

Alla fine vince il disincanto meglio abituarcisi.

La sensazione della neve  di Francesca Keshaw su Reader For Blind

Ci sono attese dolci e silenziose come la neve che cade.

Cinque minuti  di Beatrice D’Anna su L’irrequieto

Il flusso di pensieri che t’invade poco prima che la tua vita si spenga.

 

Buone letture!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...