Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Telepatia di Roberto Gallaurese su Microtales
Peccato che ogni superpotere abbia i suoi limiti.
Scontrosità un racconto di Michele Orti Manara da “Il vizio di smettere” (pubblicato da Racconti Edizioni) su Tuffi Rivista
Stracciamento di maroni chiama stracciamento di maroni.
La mia amica del cuore di Roberta Garavaglia su Reader For Blind
Sentirsi (ancora) sbagliati.
Shiva di Sara Mazzini su Crapula Club
Distrarsi a volte può costare caro. La vita vera vs videogiochi.
La festa di San Cataldo di Ileana Moriconi su Spazinclusi
Cercare vie di fuga da una vita già segnata. Le gabbie dorate in cui siamo rinchiusi.
Il potere di una ghostwriter di Loreta Minutilli su L’Irrequieto
Costruire un romanzo non è cosa semplice. A volte bisogna costruirci una vita intorno.
Gradino di Sara Micello su Narrandom
Storia di cambiamenti. Ritratto di un brav’uomo
Jenny si è spappolata la faccia di Flavia Montecchi su Colla – Una rivista letteraria in crisi
Jenny non si abbatte e ha un meraviglioso Piano B.
Buona lettura!