Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Tèrmiti e Voltaren di Andrea Frau su Verde Rivista
Guardare altrove se il dolore spaventa
Con il suo seno enorme e morbido di Simone Marcelli su Inutile
Ad ognuno la sua solitudine.
Objects in mirror are closer than they appear di Chiara Nuvoli su Narrandom
A spiarle le cose sembrano migliori.
La storia vera del Signor RoooR di Christian Di Furia su Crapula Club
Ci sono molti modi per vincere la solitudine.
Tigre di carta di Marco Simeoni su Spazinclusi
L’ultimo brandello di umanità.
Verso l’Isola di Alex Ci su Reader For Blind
Un viaggio. Una scoperta su di sé.
Miss Italia di Francesco Tacconi su Neutopia
Stupire è un talento.
I vocabolari di Orso Tosco su Nazione Indiana
La bellezza delle parole Un filo sottile a cui aggrapparsi.