Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Soldati di Alice Bux su Tuffi Rivista
Inventarsi un gioco per cercare di tenere tutto sotto controllo.
Mi hanno invaso, governo ladro! di Guido Zanetti su Narrandom
Maledette contaminazioni che hanno ridotto questo mondo a brandelli.
La rotatoria di Marta Cai su Inutile
L’illusione di poter rendere il mondo un posto migliore.
Lucine intermittenti fuori tempo massimo di Sara Maria Serafini su Pastrengo rivista
Poche semplici cose.
Eppure sono sempre stato un lavoratore di Gianluca Sonnessa su Narrandom
Agire con discrezione.
Renzo finge di essere daltonico di Simone Lisi su Verde rivista
Scrutare Renzo aspettando il coraggio di cambiare.
Su Crapula Alfredo Zucchi e Antonio Russo De Vivo vi daranno la possibilità di partecipare ad una particolare seduta spiritica. Non è propriamente un racconto ma mi prendo la libertà di consigliarvi di leggere Seduta spiritica con il Vivo.