Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè).
Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Polpastrello di Francesco Bolognesi su inutile
Minuscoli dettagli che formano l’amore. Minuscoli dettagli che creano distanza.
La terza fase di Giulia Vittoria su Narrandom
Felicità è una coda che si agita veloce.
La terrazza di Andrea Donaera su Tuffi
Natali di ricordi urlanti e sigarette. Un ritratto di famiglia che sa di casa.
Raccontami il mondo che mi piace di Giulia Pescara su Reader for Blind
Quando sono i figli a prendersi cura delle madri
Il telefono Ida Amlesù su Pastrengo rivista
I pensieri del signor Arminio
Online c’è il nuovo numero di Carie Ventuno racconti che vi accompagneranno per tutta l’estate.
Buone letture!