Una settimana di racconti #53

Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi (evviva!) ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè).

Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.

Equilibrio di Giuseppe De Marco Tuffi

Ponderate decisioni.

Il punto esatto di Cristina Pontisso su Sasso/Carta

Città che custodiscono mancanze.

A volte è solo questione di respiro di Elena Ramella su L’Irrequieto

Vite comuni a cui spesso manca il fiato.

Santuario di Stefano Felici su Crapula Club

Andare a fondo per sondare un’ossessione.

Atto di abbandono alla meccanica di Newton di Davide Morganti dal n 11 de L’inquieto apparso su Il Libraio

Guardare il mondo in verticale.

Numero! di Luca Tosi su inutile

Il gioco per capire di chi ti puoi fidare.

Secondi nella catena alimentare di Marco Simeoni su Spazinclusi

Una sola parola per tutto: Crisi.

Momento restitutivo di Lucia Ghirotti su Verde

Ogni famiglia è infelice a modo suo.

È arrivato il terzo numero di Foga

Buone letture!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...