Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi (evviva!) ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè).
Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Cloud di Luigi Cecchi su Poetarum Silva
La gara delle vite sprecate.
Polvere di Paolo Battaglino su Tuffi
Un giorno probabilmente inventeranno anche un’aspirapolvere per ripulirci dalla tristezza con cui riempiamo casa.
Al college di Rachele Salvini su inutile
Hanno il cuore spezzato e sono in mezzo a noi. Puoi trovarli alla fermata del tram o a far buche in un giardino.
Come se ti avessero tagliato una gamba di Alfredo Palomba su Crapula
Trascinarsi il dolore ovunque. Aggrapparsi a chi prova a darti una parvenza di normalità.
Cavalcavia di Simone Lisi su Narrandom
L’intricato rapporto creativo tra lo scrittore e la sua Musa.
Hai ancora paura di Claudia Farini su l’inquieto
Avere paura di non riuscire (di nuovo) a prendersi cura di chi amiamo.
Cosmo-Gratitudine di Diletta Crudeli su Foga
La coscienza svelata.
Nella giornata contro la violenza sulle donne vi consiglio di rileggere i numeri di Aspirina Rivista acetilsatirica che tra illustrazioni satiriche e racconti umoristici vi spiega un “paio di cosette” che ancora non vanno.