Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .
Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Il cinema Italia di Christian Di Furia su Crapula Club
Inventarsi mondi.
Melanzana piangente di Matthew Licht su Verde rivista
Scoperte terrificanti.
La discesa di Matilde Piran su Neutopia blog
Caratteristica di molti popoli è il non avere memoria.
Il mio fidanzato e io di Roberta Tiberia sul Numero Uno di Risme- La rivista che non devi spolverare
Un certo tipo di amore.
Assieme mai divisi Parte 1 Parte 2 di Marco Simeoni su Spazinclusi
Recuperare memorie.
Buone letture!