Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .
Questa non è una classifica ma solo un riepilogo dei racconti che ho letto e che mi sono piaciuti questa settimana.
Il Cuoco di Marco Simeoni su Spazinclusi
Non c’è pausa dalla guerra.
L’inferno è di qua dallo specchio di Michele Giordani su Blogorilla Sapiens
La dura lotta delle immagini riflesse.
L’italiano di Roberto Gerace su Verde
Allevare un popolo.
Macondo sul panaro di Laura Morandi su inutile
Se c’è una cosa che accomuna tutti è quella di capire chi siamo.
Pilone di Nicola Olla su Reader For Blind
Drastici metodi per scegliere.
Buone letture!