Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .
Questa non è una classifica ma solo un riepilogo dei racconti che ho letto e che mi sono piaciuti questa settimana.
L’amore di un pesce di Marta Cai su inutile
Amori impossibili.
Le vespe di agosto di Francesca Mattei su Verde
Liberarsi.
Marisol e i due fratelli di Vanni Lai su TerraNullius
Doppio gioco.
Nostalgia di Leonarda Gatta su Clean
Gestualità di un sentimento.
Un tot di Giovanni Buttitta su Pastrengo Rivista
Doveri coinugali.
Poche ore fa la redazione di Crapula Club ha annunciato la chiusura della rivista.
Tristezza perchè cercandoli online non avrò più la possibilità di pensare “vediamo che diavoleria si sono inventati stavolta i Crapuli ?!” ma soprattutto riconoscenza per i loro racconti, gli approfondimenti, gli esperimenti e tutto il portentoso lavoro che in questi anni hanno svolto (grazie!!!)
Il modo migliore per celebrarli credo sia continuare a leggerli.
Buone letture!