Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .
Questa non è una classifica ma solo un riepilogo dei racconti che ho letto e che mi sono piaciuti questa settimana.
È stata solo fortuna di Giorgio B. Scalia su Voce del Verbo
Giocare con la morte.
Eterni bambini di Federica Patera su Verde
Celare la propria natura.
Imparare a perdere di Francesco Zani su Altri Animali
Lenire il dolore.
L’uomo. La statua di Antonio Potenza su Spore Rivista
Quello che c’è dentro
Lazzaro di Sara Gambolati su Spazinclusi
Tragedie familiari.
Lei pensava solo a scopare di Ivana Abete su Verde
Tutto è politica pure il cazzo.
Pila di Maria Giulia Mancuso Prizzitano su Pastrengo rivista
La lotta per esistere.
È arrivato il nuovo numero de L’Irrequieto. Andate a scoprire il n. 54
Buone letture!