Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .
Questa non è una classifica ma solo un riepilogo dei racconti che ho letto e che mi sono piaciuti questa settimana.
A ricordo di Sara Maria Serafini su Crack Rivista
Il ricordo che ho di lei.
Hook di Silvia Costantino su In fuga dalla bocciofila
Essere dimenticati.
L’albero vero di Luca Tosi su inutile
Relazioni incerte e alberi finti.
La rincorsa di Marco Brion su L’inquieto
Di quella volta che ho incontrato un tipo conosciuto su Tinder.
La zanzara di Eva Luna Mascolino su Reader For Blind
Senso di colpa.
Le meduse da bar di Cosimo Monari su Altri Animali
Linee guida su evoluzione ed estinzione delle meduse da bar.
Malinconia di disamore di Sara Gambolati su Spazinclusi
Matrimoni in crisi.
Buone letture!