Una settimana di racconti #170

Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .

Questa non è una classifica ma solo un riepilogo dei racconti che ho letto e che mi sono piaciuti questa settimana.

È rimasta ore inchiodata dentro ai contorni dell’ombra di un falò, galleggiando in una pozza di petrolio. Sporca, inquinata, non più integra e non più pulita. La pelle ardeva tra le scapole.

Protezione solare di Ilaria Petrarca su Salmace

Graffiarsi.

All’inizio ammonticchiava oggetti che evocavano inequivocabilmente esperienze trascorse insieme: i biglietti della prima di un film locale che aveva ricevuto il plauso della critica internazionale; il conto della cena per festeggiare il loro primo anniversario; i biglietti motivazionali che attaccavano con la calamita al frigorifero.

Come in una commedia romantica di Sara Deon su Split rivista

Amami.

Sotto il sole cadde, l’uomo. Sotto il sole fu marcio e cenere.

Quando muore un Dio di Antonio Russo De Vivo

Tramandare

E ancora:

Buone letture!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...