Ti racconto Salmace

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro SalmaceUna rivista letteraria di Narrazioni e Metamorfosi. Cambiare è un gioco continuo che coinvolge ogni sfera dell’esistenza, raccontarlo non è mai facile. Creare uno spazio in cui accogliere chi ha voglia di farlo come spinta verso l’evoluzione.

Continua a leggere

Cinque: incontro con Giovanni Truppi

Si chiama “Cinque” si legge e si ascolta. Celebra le contaminazioni e i talenti. Voci che si mischiano, matite che scivolano sul foglio per dare vita a un privato racconto corale.

“Cinque” è il nuovo ep di Giovanni Truppi edito da Coconino, con lui Calcutta, Niccolò Fabi, Brunori Sas e La Rappresentante di Lista. E ancora Fulvio Risuleo e Antonio Pronostico, Pietro Scarnera, Cristina Portolano, Mara Cerri, Zuzu.

Ci sono “gli amori che non sanno stare al mondo”, il senso di spaesamento che ti prende quando la solitudine fa capolino nelle tue giornate, i voli pindarici della mente per restare a galla, il quotidiano tra gioie e difficoltà, il timore del futuro e il coraggio delle piccole cose.

Cinque storie. Undici artisti. Cambia la forma, cambia lo sguardo, resta al centro la voglia di narrare.

“Cinque” sembra una festa, di quelle intime che ti fanno tornare a casa contento e per cui fai fatica a prendere sonno tanta è ancora la meraviglia.

Continua a leggere

Il cuore non si vede: incontro con Chiara Valerio.

Andrea Dileva una mattina si sveglia scoprendosi senza cuore. Andrea Dileva è ora un uomo cavo. Da quello che sa potrebbe essere il primo uomo a cui è successa una cosa simile. Andrea Dileva è il protagonista dell’ultimo romanzo di Chiara Valerio (“Il cuore non si vede” edito da Einaudi).

Un romanzo sulla mancanza, sulla difficoltà di restare nelle cose, sulla quotidianità delle relazioni, sulla distrazione e sulla difficoltà di scegliere. Chiara Valerio racconta la storia di un uomo che scompare mostrandoci la metamorfosi delle relazioni e il gioco dell’età adulta. 

Copy of Copy of Copy of Per giorni e giorni senza che nulla accadesse. Il mare vuoto, vuota agitazione di memorie e di membra senza attesa. E un giorno tu compari sull'orizzonte. Due punti che si guardano da lonta Continua a leggere

Mezza luce mezzo buio, quasi adulti: incontro con Carlo Bertocchi

L’assoluto dell’adolescenza. Il coraggio che solo una fottutissima paura sa regalarti. L’amore sognato e poi avvicinato nonostante la goffagine e i palpiti. Le corse in motorino ad esplorare quello che sta intorno. L’istinto che sa sempre da che parte stare. Il male che a volte è sfumato ma altre proprio no. La provincia che pare dorma e invece si fa scenario di leggendarie avventure. Il gruppo di amici che…per fortuna che ci siete voi ragà! 

Mezza luce mezzo buio, quasi adulti” è l’esordio di Carlo Bertocchi per Terrarossa Edizioni per la collana Sperimentali. La storia di Bert e della sua banda e della loro folle estate prima delle superiori tra un assassino nascosto tra i campi, l’amore e le beghe con la banda rivale comandata da Billy. 

Copy of Copy of Per giorni e giorni senza che nulla accadesse. Il mare vuoto, vuota agitazione di memorie e di membra senza attesa. E un giorno tu compari sull'orizzonte. Due punti che si guardano da lontano. Quan Continua a leggere

Intervista ad Alfredo Zucchi: dialogo tra Voci su “La bomba voyeur”

di Clelia Attanasio 

Incontro Alfredo Zucchi il 3 maggio a Napoli. È un pomeriggio non particolarmente caldo e annuncia pioggia. Arrivo cinque minuti in anticipo alla fermata della metropolitana dove ci eravamo dati appuntamento: ho sempre ritrovato una certa pace nel poter aspettare chi devo incontrare, senza l’affanno della corsa, fugando il timore che gli altri siano già lì. Mi rende nervosa incontrarlo perché fino a quel momento le nostre comunicazioni si erano sempre limitate al piano multimediale, con messaggi ed email. Incontrare una persona che hai conosciuto in qualche modo ma che non hai mai visto di persona rende sempre tutto molto asincronico; sai chi stai per incontrare, ma nei fatti non ne hai idea. Nonostante questo ero emozionata perché avevo letto il suo romanzo La bomba voyeur, lo avevo studiato nei minimi dettagli; ero ansiosa di potergli porre dal vivo tutte quelle domande che mi erano frullate per la testa sin dalla prima lettura del testo, che ho adorato e mi aveva letteralmente lasciata senza fiato. Continua a leggere

La recensione/ non recensione di Francesca

Da quando ho cominciato questo meraviglioso gioco che è ItaliansBookItBetter ho sempre sperato di riuscire ad incontrare tanti compagni con cui giocare tra libri e parole. Sono convinta che i libri, come i giochi, riescano a far emergere tutte le nostre parti anche quelle più nascoste. Mi intriga l’idea di scoprirle e di ascoltare altri punti di vista. Io e Francesca  ci siamo conosciute sui social. Mi piace come riesce a tradurre le emozioni e le sensazioni fisiche che la lettura le provoca. Continua a leggere

Una notte

Italians Book it Better nasce con la voglia di condividere una passione. Spesso su pezzi di carta appunto idee e desideri che ogni volta strappo o ammucchio in un cassetto per paura di non vederli mai realizzati. Arriva un giorno in cui quel desiderio si avvera grazie all’incontro fortuito e virtuale con due anime piene di passione e di energia. Oggi voglio condividere con voi questo dono e la mia gioia per averlo ricevuto.

Alle notti che lasciano un segno Buona lettura! 

 

Quante cose avrebbe voluto dire a proposito di quelle strade deserte la notte, in città, con le luci dei lampioni riflesse sui finestrini, la luce di quei lampioni a forma di ali di gabbiano, sui viali lunghi e dritti, tra gli alberi spogli, i mini market aperti e le farmacie di turno con l’insegna lampeggiante. Sembrava che tutto fosse possibile, in quella notte. Continua a leggere