Una settimana di racconti #8

Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie all’importante lavoro che fanno le riviste letterarie e i blog, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di blog ce ne sono tantissimi sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.

Per un hashtag sbagliato  di Alessia Del Freo su  Spaghetti Writers

Essere diversi, non accettare le regole del branco. Il bullismo e la sua violenza che rubano una vita e ti lasciano solo un mucchietto di fotografie. Continua a leggere

La romana

Il giorno dopo mi ritrovai, con mia sorpresa, languida, malinconica e svogliata come se avessi passato una malattia di un mese. Ho un carattere allegro e l’allegria in me, venendo dalla salute e dalla vigoria del corpo, è sempre stata più forte di qualsiasi avversità tanto che talvolta mi è avvenuto di indispettirmi sentendomi allegra mio malgrado, anche quando le circostanze non lo avrebbero consentito. Continua a leggere