Ti racconto In allarmata radura

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro In allarmata radura. La forma è quella ibrida, gli argomenti molteplici e sfaccettati, la resistenza come fonte primaria di creatività. Pochi lavori ben dosati e approfonditi. La riflessione sul mondo passando dalle cose lette e scritte. Il bisogno di scendere tra le persone a discutere senza rinchiudersi nel castello. La sensazione, leggendo, di avere di fronte un giardino da esplorare avendone cura.

Continua a leggere

Ti racconto Il Mondo o Niente

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Il Mondo o Niente. Una rivista che svela i mondi che si nascondono nei libri, nei film, nelle serie tv e in ogni storia che incontra. Della mia chiacchierata con loro, due parole mi sono rimaste dentro: libertà e amore. La libertà di muoversi in uno spazio senza confini e l’amore per quello che si fa e per le idee condivise. Una volontà che portano giorno per giorno in ogni cosa che fanno.

Continua a leggere

Ti racconto Grado Zero

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Grado Zero. Al centro del loro lavoro le forme di narrazione, quali sono quelle che oggi riescono meglio a raccontare la contemporaneità e come si evolvono. La ricerca come via da seguire per fare rivista. E le storie di cui prendersi cura.

Continua a leggere