#editoria
Operazione Strega.
dalla bizzarra collaborazione tra Francesco Spiedo e Modestina Cedola
Ci siamo messi in un bel casino
Ti racconto Tre racconti
Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Tre racconti. Un gruppo di lettori che vuole scardinare tutti gli stereotipi che da sempre accompagnano i racconti. Una rivista ben curata nella grafica e nei contenuti che vuole appassionare i lettori alla forma breve.
La crepa – Intervista a Francesca Bianchi
“La crepa”, pubblicata in Italia da Add editore, è un viaggio tra le frontiere che circondano l’Europa. È un reportage per capire quello che succede intorno a noi. Molte immagini poche parole per mostrare la difficile situazione nelle zone di transito. L’operato di forze governative e volontari, i sogni e la disperazione dei migranti che aspettano e sperano in un futuro migliore. In questa particolare graphic novel Carlos Spottorno e Guillermo Abril (fotografo e giornalista spagnoli) ci mettono di fronte ad una narrazione del reale costringendoci a guardare alle frontiere e alle loro crepe, alle dinamiche sballate del nostro tempo, alla mancanza di umanità e alla brutta abitudine, che sta prendendo sempre più piede, di costruire un falso nemico comune contro cui sfogare rabbia e frustrazioni. Continua a leggere
Ti racconto Add Editore
Intercettare i cambiamenti del mondo che ci circonda e raccontarli non è mai facile. La casa editrice torinese Add Edizioni attraverso i suoi saggi divulgativi dalle molteplici visioni e dal linguaggio sperimentale sembra aver trovato una chiave.
A parlarci di Add, nostro ospite dell’IndieBBCafè di maggio, l’editrice Francesca Mancini.
VA BENE SE…
Un orsetto morbidoso, un sorriso sdentato, una famiglia colorata, una bambina golosa e indipendente. Questi sono solo alcuni dei personaggi che troverete sfogliando “Va bene se…”,un libro pubblicato qualche anno fa da Zelig Editore marchio Add editore, che vi consiglio vivamente di cercare e di sfogliare insieme ai vostri bambini.
Il messaggio è molto semplice anche se tendiamo inutilmente a complicarlo: non esistono bambini o esseri umani sbagliati. Continua a leggere
Maggio = Add Editore + Book Bloggers Blabbering
Add deriva da aggiungere. Aggiungere confronti. Aggiungere idee. Aggiungere esperienze. È con questa voglia continua di cercare e aggiungere punti di vista sempre differenti che nel 2010 a Torino nasce Add editore.
Casa editrice indipendente orientata principalmente alla pubblicazione di saggi e di biografie con l’obiettivo di raccontare la complessità del mondo che ci circonda con un linguaggio contemporaneo ed immediato. Diversi i temi trattati dalla politica all’economia, dallo sport alle migrazioni, dalla libertà al potere fino alle simpatiche avventure pensate per i bambini. Continua a leggere