“Non posso decidere di andarmene, dice a voce bassa l’uomo, sono come un criceto che corre dentro una ruota. Non esiste una via d’uscita, tutto ritorna sempre uguale, non esiste un prima e un dopo, perché è così che deve andare, perché è così che va questo racconto”
#indiecafe
Ti racconto Add Editore
Intercettare i cambiamenti del mondo che ci circonda e raccontarli non è mai facile. La casa editrice torinese Add Edizioni attraverso i suoi saggi divulgativi dalle molteplici visioni e dal linguaggio sperimentale sembra aver trovato una chiave.
A parlarci di Add, nostro ospite dell’IndieBBCafè di maggio, l’editrice Francesca Mancini.
Stella mattutina
Di nulla e di nessuno, alla fine, le importa; fuor che di spiegare sé a se medesima.
“Stella mattutina”, pubblicata per la prima volta nel 1921, è la storia autobiografica della poetessa Ada Negri riproposta oggi da Edizioni Lindau nella collana “Senza frontiere”. La poetessa si serve della terza persona e del personaggio di Dinin per raccontare la sua infanzia e la sua adolescenza. Continua a leggere
POP PORNO
“Tutto molto, molto immorale. Ma la letteratura morale non può esserlo. Imparate a non chiedere menzogne ai libri, e divertitevi”
“Pop Porno” di Elena Triolo e Valentina Ferri pubblicato da Hop! parla con ironia di sesso e di libertà sessuale. Continua a leggere