Ti racconto La Nuova Verdə

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro La Nuova Verdə. Una delle riviste più longeve, tra le poche a rinnovarsi continuamente e a interrogarsi sul ruolo delle riviste. Pazzeschi e irriverenti. Provateci voi a farli stare in tre righe di presentazione.

Continua a leggere

Ti racconto Salmace

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro SalmaceUna rivista letteraria di Narrazioni e Metamorfosi. Cambiare è un gioco continuo che coinvolge ogni sfera dell’esistenza, raccontarlo non è mai facile. Creare uno spazio in cui accogliere chi ha voglia di farlo come spinta verso l’evoluzione.

Continua a leggere

Ti racconto efemera

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro efemera. Una rivista che svanisce. Un progetto con un inizio e una scadenza. Racconti che subiscono il logorio dei giorni per sottolineare l’illusione di eternità del virtuale. La volatilità come via per fronteggiare l’inquietudine del nostro tempo.

Ti racconto Il Mondo o Niente

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Il Mondo o Niente. Una rivista che svela i mondi che si nascondono nei libri, nei film, nelle serie tv e in ogni storia che incontra. Della mia chiacchierata con loro, due parole mi sono rimaste dentro: libertà e amore. La libertà di muoversi in uno spazio senza confini e l’amore per quello che si fa e per le idee condivise. Una volontà che portano giorno per giorno in ogni cosa che fanno.

Continua a leggere

Ti racconto Grado Zero

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Grado Zero. Al centro del loro lavoro le forme di narrazione, quali sono quelle che oggi riescono meglio a raccontare la contemporaneità e come si evolvono. La ricerca come via da seguire per fare rivista. E le storie di cui prendersi cura.

Continua a leggere

Ti racconto Formicaleone

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. La cultura, si sa, è universo vasto e sconfinato. Lo sa bene Formicaleone che ha deciso di ricreare un cammino culturale in uno spazio digitale, di volgere lo sguardo verso l’infinito e di giocare con l’impossibile.

Continua a leggere

Ti racconto Clean Rivista

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e dei collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Clean Rivista. Con i suoi racconti e le sue foto vorrebbe afferrare il contemporaneo e per farlo, a quasi un anno dalla sua nascita, è già pronta a cambiare. Ho parlato di Clean con il suo curatore Sergio Oricci.

64219982_329220431089586_4412427620684136448_n Continua a leggere

Ti racconto Neutopia- Rivista del possibile

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Neutopia. Se cercate informazioni su di loro vi diranno che Neutopia non è un blog, non è un diario, non è un social network. È un piano per creare attenzione intorno al lavoro creativo e culturale. È la voglia perpetua di sperimentare e di condividere. Neutopia è la rivista del possibile. 

new logo

Continua a leggere

Ti racconto l’ufficio stampa: intervista a Silvia Bellucci

Per gli addetti ai lavori l’editoria si basa su poche semplici regole. Per chi vorrebbe entrare a farne parte sembra un labirinto con una porta invisibile. Per capirci qualcosa in più IBiB ospiterà alcuni addetti ai lavori che proveranno a spiegarci meraviglie e dannazioni dell’affascinante mondo dell’editoria.

Partiamo con l’ufficio stampa interfaccia tra casa editrice e mondo esterno. Voce dei libri pubblicati e ombra degli scrittori.

In cosa consiste il lavoro dell’ufficio stampa? Come è cambiato con i social? Quali caratteristiche deve avere? Ne parliamo con Silvia Bellucci. Brillante, curiosa e “indipendente”. 

IMG_4534

Photo Credit: Luca Linzalata

Continua a leggere

Ti racconto Spore

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi metto un piede nel fantastico e incontro Spore. Ogni racconto è una porta verso un’altra dimensione. Ogni storia dell’impossibile è un modo per attraversare indenni la realtà. 

67160201_1964791660358367_8379217032532459520_n Continua a leggere