Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti .
Questa non è una classifica ma solo un riepilogo dei racconti che ho letto e che mi sono piaciuti questa settimana.
Quando arriva davanti alla tasca della camicia di suo padre lo piega una seconda volta. Potevano scegliere altri calzini. Fa scivolare il foglio sotto la stoffa della tasca. Guarda la faccia di suo padre, ma la guarda nella foto accanto al letto. Nella foto ride. Che calzini di merda
Di carta di Maria Caruso su Narrandom
Distanze padre figlio. Continua a leggere