Le tue stesse parole

Spesso l’universo ci invia dei segnali che noi ci ostiniamo a non voler vedere. Non importa se questi si materializzino attraverso dei piccoli dettagli o delle scene terrificanti il più della volte la nostra reazione è girare lo sguardo dall’altra parte. Capita però che nonostante la nostra ostinazione le cose ci vengano sbattute in faccia. 

Un segreto può nascondersi ovunque anche in un libro. Di segreti è fatto questo racconto che Elena Ramella mi ha donato e che io ho il piacere di condividere con voi.

Buona lettura!

20190825_224818-01 Continua a leggere

Ti racconto Crack

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro Crack RivistaUn gruppo di scrittori e lettori appassionati di storie in ogni loro forma. Ribellione e unione riescono a fondersi in Crack e a darle energia vitale per continuare a sovvertire le regole creando. 

 

44083361_1908481159227886_4955398447101378560_n Continua a leggere

Ti racconto Narrandom

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro NarrandomUn gruppo di scrittori che inseguono la magia della scrittura alla ricerca di una crescita continua. Nel loro caos letterario è possibile scoprire quante storie possono nascondersi dietro una parola. 

16427620_1223131704390804_7109330861529023502_n Continua a leggere

Ti racconto RISME la rivista che non devi spolverare

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro RISME la rivista che non devi spolverare. Una rivista letteraria fondata e gestita da un gruppo di amici che ha voglia di giocare con le parole, di mettersi alla prova con le storie e di cercare voci affine e voci lontane accomunate dalla voglia di trovare il proprio posto nel mondo. 

Stampa

Continua a leggere

IL CADETTO redux

“La sera ce ne andavamo in giro a cazzeggiare e aspettare. A diciott’anni aspettare non è un reato. Stai cercando di capire e capire non sempre è semplice come sembra. Aspettare è riempire l’attesa”

cosimo-argentina-il-cadetto-terrarossa-edizioni-terra-rossa-collane-fondanti-sperimentali-gravina-in-puglia-copertina

“Il cadetto redux” è un romanzo di Cosimo Argentina del 1999 riproposto da TerraRossa Edizioni nella collana Fondanti. La casa editrice pugliese da pochi mesi sotto la guida di Giovanni Turi ha voluto ridare vita a questo romanzo che è stato fondamentale per la narrativa pugliese. Il romanzo è stato riscritto in alcune parti “per chiudere i conti con il passato” come spiega lo stesso Argentina nella prefazione al romanzo. Continua a leggere

Il peso minimo della bellezza

Mi pento di tutte le cose.  

Soprattutto della resa. 

il-peso-minimo

Si può amare una persona tanto da odiarla? Si può consapevolmente decidere di renderle la vita un inferno perché crediamo che ci abbia condannato mettendoci al mondo? Continua a leggere

POP PORNO

“Tutto molto, molto immorale. Ma la letteratura morale non può esserlo. Imparate a non chiedere menzogne ai libri, e divertitevi”

copertina-Pop-porno-logo

“Pop Porno” di Elena Triolo e Valentina Ferri pubblicato da Hop! parla con ironia di sesso e di libertà sessuale. Continua a leggere

La barriera

“Sono scappato dalla povertà e dalla guerra. Non riuscirei a sopravvivere se tornassi indietro. E non sarei partito, se fossi riuscito a sopravvivere in Italia. Ti sto chiedendo di aiutarmi. Quale personale visione dell’umanità ti impedisce di farlo?” 

IMG_20180116_112632_240

La barriera 

Vins Gallico Fabio Lucaferri Ed. Fandango 2017 

“La barriera” è un libro ambientato in una Berlino diventata un carcere a cielo aperto con telecamere a controllarti ovunque e perimetri da non valicare, molto lontana dalla città libera e colorata che è oggi. Questo illusorio ordine nasconde interi quartieri popolati da sbandati e da ultimi in cerca di un polsino o un tatuaggio identificativo per poter vivere alla luce del sole. Continua a leggere

Ti racconto Reader For Blind

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e dei collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Tra le riviste che seguo con crescente interesse c’è Reader For Blind rivista on line che da tre anni si occupa del racconto in ogni sua sfumatura. In questa intervista ho provato a conoscere meglio la redazione di RFB e quello che li muove.

 

26114273_1563696710383815_8640024231340444639_n.jpg Continua a leggere