Ti racconto A4

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e dei collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro A4. Sta in un foglio solo. Si può stampare, ripiegare e leggerla dove ci pare. Minimale e ricercata al tempo stesso. Ha scelto di non essere sui social e sogna di pubblicare un fotoromanzo. 

IMG_2869 (2)

Continua a leggere

Ti racconto Narrandom

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro NarrandomUn gruppo di scrittori che inseguono la magia della scrittura alla ricerca di una crescita continua. Nel loro caos letterario è possibile scoprire quante storie possono nascondersi dietro una parola. 

16427620_1223131704390804_7109330861529023502_n Continua a leggere

Ti racconto RISME la rivista che non devi spolverare

Chi frequenta questo spazio sa che sono un’assidua lettrice di riviste letterarie e di collettivi di scrittura. Amo scoprire nuove storie e nuove voci. Oggi incontro RISME la rivista che non devi spolverare. Una rivista letteraria fondata e gestita da un gruppo di amici che ha voglia di giocare con le parole, di mettersi alla prova con le storie e di cercare voci affine e voci lontane accomunate dalla voglia di trovare il proprio posto nel mondo. 

Stampa

Continua a leggere

Ti racconto Voland

Scoprire nuove culture attraverso i libri. Portare l’attenzione su letterature poco esplorate ma di grande profondità. Sono i cardini  della continua ricerca di Voland. Una casa editrice indipendente e dall’anima curiosa che pensa fuori dal coro.

Qui sotto l’intervista sui libri e sui sogni di Voland.

logo-voland

Continua a leggere