Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie all’importante lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi di scrittura, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi ce ne sono tantissimi, sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè). Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Lori di Paola Ganugi su Lahar Magazine
Una casa piena di vita come rifugio dal mondo.
Es ist wichtig di Giulia Romoli su L’Inquieto
Restare in una vita che non ti appartiene per far sentire al sicuro le persone che ami.
Inverno senza neve di Elisabetta Ceroni su Inutile
Tutto quello che abbiamo dentro e non riesce ad uscire.
Stanza 616 “Ammit” di Giampaolo Giudice su L’Irrequieto
Essere stato all’inferno e non volerlo più abitare.
La patente di Giovanni Laurito su Tuffi
La gioventù in una tasca.
Sono passi- tacchi- di danza di Lorenzo Zerbola su Verde Rivista
Eroi stropicciati.
Vi consiglio la lettura del n.16 di Aspirina Rivista acetilsatirica
Buone letture!
Grazie molte per la segnalazione!
"Mi piace""Mi piace"