Mi piace fantasticare su quali saranno gli autori che troveremo domani negli scaffali delle librerie. Se posso farlo è anche grazie al lavoro che fanno le riviste letterarie e i collettivi, che continuano a dare la possibilità agli scrittori di poter condividere i loro racconti senza necessariamente dover aspettare di farne un libro, agli autori sconosciuti di muovere i primi passi e a noi lettori di scoprire in che direzione muoverà la letteratura di domani. Fortunatamente di riviste (di carta e online) e di collettivi di ce ne sono tantissimi (evviva!) ma sfortunatamente non ho il tempo di leggerli tutti (ahimè).
Qui un piccolo riepilogo dei racconti che mi sono piaciuti questa settimana.
Una francamente deplorevole avidità di Federico Flai su Verde
Se c’è debolezza altrui va sfruttata a proprio vantaggio.
Il mostro di Alessandro Ceccherini su Argo
Il dolore che prende il sopravvento.
Prato fiorito di Ivan Ruccione su Pastrengo Rivista
Diventare solitudine insieme.
Dove non arriva il tram di Francesco Spiedo su Tuffi
Vivaci periferie dimenticate.
Lo sai tenere un segreto? di Vincenzo Corraro su Crapula
Comportarsi da uomini.
Voci di Federica Sabelli su Altri Animali
Destini ineluttabili.
Dopo tanta attesa è arrivato il n. 0 di Risme la rivista letteraria che non devi spolverare
Per festeggiare il suo compleanno il collettivo di Spazinclusi ha raccolto in un ebook, scaricabile gratuitamente i racconti più significativi pubblicati in questi primi due anni di vita.
Manca pochissimo invece per scoprire la nuova rivista Lunario (presentazione ufficiale venerdì 7 dicembre alla Libreria Trebisonda di Torino)
Io nel frattempo sto leggendo il n. 83 della rivista Nuovi Argomenti con racconti e scritti incentrati sul fallimento.